HI MATE!

"Siamo duri come artigli, qui si va nella tana dei Leoni, scaldiamo i motori con un paio di pinte mandate giù piano piano, abbastanza per far venire coraggio qui in questo pub del cazzo e dopo per ammortizzare i colpi dopo se le cose girano storte i ragazzi cantano e inveiscono mentre i più vecchi stanno ad ali più basse perchè sanno che la bocca e l'azione vanno insieme poche volte. Viene tutto dall'esperienza. Qua abbiamo fatto l'apprendistato e imparato le lezioni. Stasera non c'è posto per gli improvvisatori. Tutti qui dentro devono fare la loro parte, essere gente da potersi fidare. Balla un casino d'orgoglio, ed è importante avere rispetto di se stessi. Se qualcuno fa il fugone è meglio che dopo non si faccia più vedere" SIR JOHN KING.

26 dicembre 2011

Why Riordan?Because.....

Perche' lo pseudonimo di Frankie Riordan???
Non so se ve lo sarete chiesto,anzi penso che a molti non fotte una sega di nulla di questo blog,ma alla fine...alla fine si scrive,e questo e' quello che conta.

Iniziamo a dire che in tutto questo,c'e' molto della passione mia , per il mondo britannico.Frankie molto facile poiche' e' l'alter ego del mio nome italiota.Riordan invece ha piu' significati.Inanzitutto,l'estrazione delle radici di questo cognome arrivano dalla piu' volte contestata Irlanda,da tradizione sempre in contrasto con l'Inghilterra per motivi ben piu' profondi e radicali che di quelli del football.Alcuni di questi irlandesi, a cui a Riordan precedeva una O apostrofata,emigrarono e si stabilirono chi nei restanti paesi della GB o chi ancora piu' lontano, negli Stati Uniti.Da qui forse,presumo con facilita', partirono i discendenti di due personaggi a cui devo lo pseudocognome.Vince Riordan,il primo bassista dei Cockney Rejects formatisi a Londra nella zona dell'east end,e il penso piu' famoso,Derek Riordan,scozzese di Edimburgo colonna della nazionale di calcio del suo paese.Ora su Vince primo bassista di cui non ho piu' sue notizie,molto ha giocato sulla scelta il fatto che io apprezzi all'inverosimile,il sound oi!dei rejects.Molto di questo apprezzamento appunto, lo devo al suo basso,visto che in molti pezzi soprattutto nel genere oi!steet punk,questo strumento e' molto importante,da la vita alla canzone spesso riottosa,spesso lamentosa ma sincera.Invece su Derek, c'e' altro da dire.Lui mi rimase in mente subito per il cognome,perche' trovai l'onomino del bassista,ma poi,vedendolo giocare prima con la sua Scozia e poi con gli Hibs,mi resi conto che non era soltanto un giocatore con un cognome orecchiabile,ma anche un gran talento.Nacque nel 1983,nella capitale Edimburgo dove 15 anni piu' tardi,realizzo' il suo sogno che portava fin da bambino...giocare a Ester Road con la maglia bianco verde dell'Hibernian.Grande classe,grandi gol,attirarono i manager del Celtic,che lo prelevarono nel 2006 per portarlo a Celtic Park,a riavvicinare le folle ormai stanche di giocatori non scozzesi privi di classe e grinta.Ma la nostalgia dei suoi fans,si faceva sentire,cosi' Derek torno nel 2008 agli Hibs.Ora dopo una parentesi in Cina a quanto visto poco fortunata,Riordan si trova svincolato.Penso sia una grande occasione per quei club italiani dalle finanze mediobasse che hanno voglia di rivalsa.Addirittura il Verona,secondo in serie b,si e' messo sulle sue nobili  tracce.Ora,dopo questo piccolo spiegone, sapete i motivi principali della mia firma,ovvero la passione per la GB,il suo calcio e la sua musica.Ora potete andare a fare in culo tutti quanti,a festeggiare il vostro merdoso santo Stefano..

Bye Mate!

Frankie Riordan

Nessun commento:

Posta un commento